Descrizione
Il tema di quest’anno è “NaturARTE”, per mettere in evidenza il rapporto multidimensionale fra arte e natura nelle espressioni artistiche contemporanee. Il coinvolgimento del pubblico nella realizzazione di opere, durante la manifestazione, mira non solo a rappresentarla, ma anche a riflettere su temi urgenti, come l’ecologia, il cambiamento climatico, la tecnologia e la relazione tra essere umano e ambiente.
Domenica 21 settembre dal mattino alle 20, le iniziative coinvolgeranno il pubblico su vari livelli di partecipazione attiva.
Tra le iniziative proposte ci saranno: concorso di pittura estemporanea, laboratori per bambini e per adulti, dibattiti e conferenze curati da associazioni del territorio che si occupano del tema oggetto della manifestazione.
Artisti affermati, ed il Liceo Artistico R. Cottini di Torino, proporranno performance di arte partecipata con lo scopo di coinvolgere i visitatori nella realizzazione di opere collettive.
I visitatori potranno osservare i pittori all’opera, passeggiare tra le bancarelle del mercato degli hobbisti e tra gli stands delle associazioni invitate a partecipare.
Alla giornata di festa, si aggiungono gli eventi della vigilia “Aspettando Cambiano come Montmartre”, sabato 20 settembre con l’inaugurazione di due mostre e lo spettacolo teatrale.
La manifestazione “Cambiano come Montmartre “NaturARTE” è organizzata dal Comune di Cambiano con la collaborazione delle associazioni del territorio.